Seguici su:
Partecipa

Partecipa

Rinnova

Rinnova

Sostienici

Sostienici

Cerca un circolo

Cerca un circolo

Campo Nazionale 2025 - MEnTE in pezzi

Campo Nazionale 2025 - MEnTE in pezzi

Quest'anno il Campo Nazionale Arciragazzi si svolgerà dal 25 Luglio al 4 Agosto nel borgo di Pari, una frazione all’interno del comune di Civitella Paganico (GR), a contatto con la flora e la fauna dell’Appennino toscano.

Arci, Uisp ed Arciragazzi chiedono al governo di ripensarci e di finanziare il Fondo per il contrasto alla povertà educativa

Arci, Uisp ed Arciragazzi chiedono al governo di ripensarci e di finanziare il Fondo per il contrasto alla povertà educativa

Chiediamo con forza al Governo di fare un passo indietro, di rifinanziare ilFondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, di ripensare ad una politica di welfare che sostenga i territori nel costruire presìdi di sostegno, ascolto,…

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – 3°edizione

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – 3°edizione

Giovedì12 dicembre 2024, dalle ore 14.30 alle ore 16:30 a Roma presso il Parlamentino della sede dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, ilGruppo CRCpresenterà la terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e…

Tesseramento 2025

Nuovo anno, nuova tessera.
Scopri come entrare nell'universo Arciragazzi.

Scopri di più

Tessera 2025

Le nostre campagne

Il nostro impegno per garantire diritti, opportunità, ascolto e partecipazione a bambini, bambine, ragazzi e ragazze. 

Convenzione dei Diritti Infanzia e Adolescenza

Convenzione dei Diritti Infanzia e Adolescenza

Comunità educante

Comunità educante

Sto a casa e gioco

Sto a casa e gioco

POLI bambini e ragazzi

POLI bambini e ragazzi

Luoghi diffusi per una comunità che educa e partecipa

Anagrafe Antifascista

Anagrafe Antifascista

Partecipazione attiva

Partecipazione attiva

Lorem ipsum

Carlo Pagliarini | 1991 | Fondatore Arciragazzi

I bambini sono una risorsa. Quando vengono messi in grado di esprimersi sanno farlo con gioiosità e serietà. Vogliamo provare ad includere nei progetti e soprattutto nei comportamenti i soggetti portatori di futuro?

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it