Seguici su:

Campo Nazionale 2025 - MEnTE in pezzi

Quest'anno il Campo Nazionale Arciragazzi si svolgerà dal 25 Luglio al 4 Agosto nel borgo di Pari, una frazione all’interno del comune di Civitella Paganico (GR), a contatto con la flora e la fauna dell’Appennino toscano.

Campo Nazionale 2025 - MEnTE in pezzi




LOCATION

Quest'anno il Campo Nazionale Arciragazzi si svolgerà dal 25 Luglio al 4 Agosto nel borgo di Pari, una frazione all’interno del comune di Civitella Paganico (GR), a contatto con la flora e la fauna dell’Appennino toscano.

CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA

La scelta dell’Associazione di organizzare il Campo Nazionale immersi nella natura, con una forte attenzione agli aspetti della sostenibilità, della cura e rispetto degli spazi, è funzionale a un percorso educativo che negli 11 giorni si concentrerà anche su questi temi. Questa scelta implica alcuni accorgimenti nella gestione delle attività quotidiane e della logistica degli spazi, per promuovere la responsabilizzazione di tutte le persone che partecipano, che saranno coinvolte direttamente anche nella pulizia degli spazi comuni.

  • La struttura di Pari è composta da un edificio in muratura dove si trovano cucina, salone e servizi, e da uno spazio all’aperto situato a 5 minuti a piedi dalla struttura principale per la zona campeggio e le docce. I partecipanti e le partecipanti saranno ospiti in tende con trattamento di pensione completa;

  • La cucina sarà autogestita da personale volontario, con la collaborazione nell’allestimento della sala da pranzo (apparecchiare, sparecchiare, pulire i tavoli, ecc...) di tutti e tutte coloro che parteciperanno al Campo Nazionale, attraverso l’organizzazione in corvées.

ATTIVITÀ

Il Campo Nazionale prevede attività di gioco ed educazione non-formale, incentrate sulla partecipazione attiva di bambin* e ragazz*. Affinché l’esperienza abbia un impatto positivo in ciascun partecipante, abbiamo creato per loro uno spazio sicuro, ludico ed educativo in cui possano riprendere in mano le proprie abilità di socializzazione e costruirsi un bagaglio di esperienze. Tutte le iniziative sono pensate e progettate dal Gruppo Campo e saranno guidate da un gruppo di facilitatrici e facilitatori: che affiancheranno i e le partecipanti.

Oltre alle attività di stanza al Campo, sono previsti dei trekking, adeguatamente pensati su più livelli di difficoltà per permettere a tutt* di poter partecipare. Inoltre, le attività saranno il più possibile integrate nel contesto del borgo in cui ci troveremo.

TEMA DEL CAMPO

Ogni anno il Gruppo Campo sceglie un tema a cui dedicare il Campo, ne definisce gli obiettivi e progetta le attività necessarie per raggiungerli. Per farlo si serve di manuali, delle proprie esperienze personali, creatività e inventiva.

Il titolo del Campo Nazionale 2025 è “MEnTE in pezzi”: il focus sarà sul tema delle identità e dell’intersezionalità, sui fattori che compongono le nostre identità e sul modo in cui esse si intrecciano e influenzano a vicenda, determinando le nostre esperienze e opinioni. Affrontando queste tematiche, l’obiettivo è quello di riflettere su come la nostra identità individuale (e quella di chi ci circonda) si costituisca, anche tramite le esperienze delle persone e della società che ci circondano.

Campo Nazionale 2024 - #noialcampo

COSTI, ISCRIZIONI e LIBERATORIA

L’iscrizione può avvenire solo tramite un circolo Arciragazzi di riferimento, che provvederà a comunicare la quota di partecipazione e le modalità di iscrizione.

Bambin* e ragazz* partecipanti al campo verranno accompagnat* a Pari dal circolo di riferimento, sfruttando i mezzi pubblici a disposizione.

La quota comunicata dal circolo comprende vitto e alloggio per 11 giorni e 10 notti in campeggio con servizio di pensione completa, attività e materiali; i costi di trasporto per andata e ritorno; ed eventuali ulteriori costi sostenuti dal circolo per la partecipazione al campo.



Liberatoria da firmare per utilizzo foto e video. 

 IL CAMPO NAZIONALE È...

...uno spazio che permette a ragazz* e bambin* di tutti i circoli Arciragazzi d'Italia di incontrarsi, confrontarsi, divertirsi e auto formarsi;

un luogo dove da sempre nascono solide amicizie, che durano negli anni e permettono di far rete e imparare;

dove si stringono legami con gli altri circoli e le persone che li compongono;

un'occasione per crescere e vivere l'associazione fino in fondo, un'esperienza che aiuta a modificare il proprio punto di vista in funzione dell'altro, del nuovo, del lontano, di chi porta con sé una storia diversa, di chi parla una lingua differente, di chi offre sé stess* mettendosi in gioco;

uno spazio-tempo dedicato al gruppo, alla socializzazione, alla condivisione, al confronto e allo scontro, importante per le tematiche trattate, per il rispetto dell'ambiente, per la comunità che si crea con i suoi partecipanti e le sue partecipanti, per lo spirito politico, bio-ecologico, per la solidarietà, il contatto diretto con la natura e con le altre persone.

NECESSARIO PER PARTIRE

  • sacco a pelo
  • materassino
  • torcia
  • gavetta con posate, bicchiere e tovagliolo personale
  • borraccia
  • shampoo
  • bagnoschiuma
  • spazzolino e dentifricio
  • crema solare e doposole
  • antizanzare
  • asciugamano
  • calzini e mutande
  • costume da bagno
  • magliette e felpa
  • pantaloni corti e lunghi
  • ciabatte
  • scarpe/sandali comodi
  • scarpe da trekking
  • cappellino
  • k-way
  • zainetto per escursioni

 PER DUBBI E DOMANDE

Invia una mail a camponazionale@arciragazzi.it, oppure contatta il Circolo Arciragazzi più vicino a te.

Vi aspettiamo! 


>>> Scarica Informativa 2025

>>> Scarica Locandina


Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it